-
Percorsi di passione,
cultura e formazione -
Percorsi di passione,
cultura e formazione -
Percorsi di passione,
cultura e formazione -
Percorsi di passione,
cultura e formazione
La delegazione

Dal 1993, coltiviamo cultura e passione per il vino
FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, nasce in Toscana nel 1972 ma è attualmente attiva in tutta Italia grazie a una fitta rete di delegazioni autonome.
La delegazione Le Due Valli prende forma quasi 30 anni fa a Cecina grazie a un gruppo di sommelier che sentivano la necessità di diffondere la cultura enogastronomica in questa zona. Oggi svolge numerose attività volte alla valorizzazione del settore enologico con corsi per sommelier, degustazioni a tema e gite nelle cantine di tutto il territorio nazionale.
I corsi

Un percorso formativo nei profumi, colori e sapori del vino
FISAR pensa al sommelier come a un viaggiatore alla scoperta di sapori e profumi, un ricercatore della cultura enologica mondiale, un valido consulente in grado di capire le necessità dell’interlocutore e soddisfarle con competenza e professionalità.
Per questo motivo, i nostri corsi offrono un percorso completo che inizia dalla corretta degustazione e dalla conoscenza dei processi di produzione del vino, fino ad arrivare alla tutela legislativa del consumatore, allo studio della geografia di vini italiani, europei e mondiali e all’arte dell’accostamento tra vino e cibo.
I corsi sono suddivisi in tre livelli e tutte le lezioni sono tenute da docenti qualificati iscritti all’Albo nazionale dei relatori FISAR o da esperti del settore. Solo al termine del terzo e ultimo livello è previsto un esame composto da tre prove (orale, scritto e pratica) che permettono di ottenere la qualifica di sommelier certificato.
Scopri tutte le caratteristiche dei singoli corsi!
Eventi/News
Rimani sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il settore enogastronomico attraverso le nostre news. Inoltre, se sei un socio FISAR, potrai partecipare a tutti gli eventi organizzati nel territorio nazionale: seminari, degustazioni e numerose esperienze formative ti aspettano!











Presso il Porto Cala de Medici si è tenuta sabato sera una cen'asta organizzata dal Rotary Club, a sostegno dell'emergenza alluvione in Emilia Romagna e della Croce Rossa Italiana. Onorati di essere stati presenti e di aver prestato servizio per una causa così nobile. Un ringraziamento a tutti i presenti!
Nella splendida cornice della Tenuta del Terriccio si è svolta il 29/05/2023 la master class dedicata ai vini del "Castello del Terriccio", e più precisamente Gian Annibale 2018, Lupicaia 2005 2008 2011 ed Castello del Terriccio 2006 ed 2010, abbiamo inoltre prestato servizio, supportati anche dalla Fisar delegazione di Livorno, alla manifestazione dei 100 vini del Gruppo Meregalli.
Un gruppo di persone, diventati amici con il tempo, con età diverse, lavori diversi, ma tutti uniti nella stessa passione, il vino, gli spumanti, la birra ed i distillati! Un bellissimo percorso durato 2 anni; si sono supportati, sopportati ed aiutati, hanno seguito i corsi con passione e dedizione, scoprendo un mondo complesso ma bellissimo. Un pensiero anche a chi era lontano per lavoro ma vicina a noi sempre e comunque! E con grande orgoglio che vi presentiamo la nostra nuova "famiglia" di Sommelier con tanto di Tastevin!
Occasione unica e rara, la visita è programmata per domenica 07 maggio 2023. Oltre alla visita della cantina avremmo l'onore di degustare anche 4 vini! Vi chiediamo la gentilezza di contattarci se siete interessanti entro e non oltre il 07/04/2023; Al momento della prenotazione vi chiederemo di effettuare il pagamento di € 70,00. Restiamo a disposizione per maggiori dettagli. Per ulteriori informazioni +39 3351272042
Con la primavera riprendono le iniziative sul territorio di Fisar Le due Valli Grazie alla collaborazione con il Ristorante " Olinto" a Marina di Cecina giovedì 13 Aprile 2023 abbiamo il piacere di promuovere questa bella serata con cena e vino! Durante la serata verranno consegnati anche i diplomi ai nuovi Sommelier e gli attestati di partecipazione. Per maggiori info o per prenotazioni Roberto: 3351272042 e.mail: info@fisarleduevalli.it Vi aspettiamo numerosi
21 marzo 2023 corso II livello Calabria, Sicilia e Sardegna! E dopo la parte pratica... degustazione di un Cirò rosso!
Corso Sommelier II livello 2023 In corso di svolgimento una lezione del II livello nella sala Mazzoncini presso la Biblioteca comunale di Cecina
Corso Sommelier I Livello edizione 2023 E' in svolgimento il corso di I livello edizione 2023 con il debutto di un nuovo docente, ex allievo, proveniente dai corsisti delle passate edizioni.
Esame finale di III livello. Prove pratiche di degustazione e servizio Nel mese di gennaio si sono svolte le prove pratiche che hanno portato al conseguimento del diploma di Sommelier a compimento del ciclo dei 3 livelli.

Social wall
Siamo attivi sulle piattaforme social Facebook e Instagram. Seguici per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del nostro lavoro!
📍 Ospiti a Riparbella del Podere La Regola, degli amici Flavio Nuti e Luca Nuti, siamo partiti alla scoperta della loro azienda che racchiude storia, arte e saperi secolari all'interno di un anfiteatro naturale lungo la valle del Cecina, ai piedi dell'etrusca Belora.
🍷 I vini in degustazione ci hanno fatto conoscere tradizione e innovazione di una delle zone sempre più affermate della Costa Toscana:
#L'Eccezione, Metodo Classico Brut Nature 36mesi da Manseng e Chardonnay
#Lauro 2019, blend di Viogner e Chardonnay con una elevazione in tonneaux
#Vallino 2018, blend di Cabernet Sauvignon e di una percentuale di Sangiovese con elevazione in barriques
❗Ed infine l'assaggio del pluripremiato Cru #LaRegola 2018, 100% Cabernet Franc, prodotto con le sole uve del trentennale vigneto aziendale ed elevato in barriques borgognone
Un grazie particola per la splendida accoglienza a Martina Caroti che ci ha accompagnato in questo viaggio nel tempo e nei grandi vini della costa toscana!
Fuori programma: sosta per pranzo presso la Ristomacelleria Sandri a Montescudaio, deliziandoci con i loro salumi e le loro carni alla griglia, grazie e...a presto!
Podere La Regola FISAR Nazionale Coordinamento FISAR Italia Centro Grandi Cru della Costa Toscana
#PodereLaRegola #Riparbella #CostaToscana #FISAR #FISARNazionale #NoiFisar #ilsommelier #ilsommeliermagazine #sommelier